I fagioli all'uccelletto sono uno dei piatti tipici della cucina Toscana, in particolar modo della meravigliosa città di Firenze.
Sono un contorno semplice da preparare ma con un sapore inconfondibile, si accompagna bene a qualsiasi piatto di carne ma sono favolosi anche da soli messi sopra delle fette di pane abbrostolite e aromatizzate con dell'aglio.
INGREDIENTI
(Per 4 persone)
-Fagioli Cannellini secchi gr. 400
-Pomodori maturi o pelati gr. 400
-4 Spicchi d'Aglio
-Salvia
-Olio d'Oliva
-Sale e Pepe
PREPARAZIONE
Lessate i fagioli a fuoco lento per circa 2 ore e lasciateli intiepidire nell'acqua di cottura.
In una padella fate rosolare in circa 8 cucchiai di olio d'oliva gli agli schiacciati e 5 o 6 foglioline di salvia.
Prima che l'aglio diventi troppo dorato aggiungete i fagioli scolati ed ancora tiepidi.
Salate, pepate e fateli scaldare qualche minuto.
Per finire aggiungete i pomodori maturi o i pelati e fate cuocere lentamente il tutto per circa 30 min. mescolando con un mestolo di legno.
Alla fine i fagioli dovranno risultare densi ma non sfatti.
La tradizione vuole che vengano mangiati direttamente dalla padella con un mestolo rigorosamento di legno.
Nessun commento:
Posta un commento