giovedì 12 maggio 2011

Minestra di Fagioli

 
Una ricetta della tradizione Toscana, tipica della stagione invernale quando si gustava davanti al fuoco del caminetto per riscaldarsi un po'.
Una ricetta sostanziosa, ricca di sapore e molto nutriente.

INGREDIENTI
(Per 4 Persone)

-Pasta corta (preferibilmente rigata)  200 gr

-Fagioli cannellini o borlotti secchi   200 gr (oppure freschi 500 gr)
-2 spicchi d'aglio
-Un rametto di Rosmarino
-Salvia
-Peperoncino
-3 cucchiai di conserva di pomodoro
-Olio d'oliva
-Sale


PREPARAZIONE
Lessate i fagioli (se secchi precedentemente ammollati per una notte) in un litro e mezzo di acqua salata, nella quale avrete aggiunto uno spicchio d'aglio, qualche foglia di salvia e due cucchiai d'olio d'oliva.
Quando saranno ben cotti passateli al passatutto e rimettete la crema ottenuta nell'acqua di cottura.
In un'altra pentola rosolate in cinque cucchiai d'olio, uno spicchio d'aglio intero, un po' di rosmarino e una puntina di peperoncino.
Appena l'aglio diventa dorato unite la conserva di pomodoro diluito in poca acqua.
Fate cuocere un minuto e poi aggiungeteci tutto il brodo di fagioli.
Cuocete 10 minuti poi aggiustate di sale e buttate la pasta se durante la cottura dovesse occorrere aggiungete un po' di acqua bollente.
Servite le minestra con un filo di ottimo olio d'oliva messo "a crudo"


Buon Appetito

Nessun commento:

Posta un commento